MESSINA-PALERMO 1-0

MESSINA: Marruocco, Portanova, Bertoni, Bellotti (16' s.t. Bevo) Di Meglio, Di Fausto (14' p.t. Sportillo), Milana, Obbedio, Torino, Buonocore (33' s.t. Sullo) Godeas. All. Florimbi

PALERMO: Aprile, Montalbano, Ferri, Giampietro, Chionna, Brienza, Bombardini, Di Donato, Elia (12' s.t. La Grotteria) Cappioli, Scaringella (24' s.t. Belmonte). All. Sonzogni

ARBITRO: Palanca di Roma

RETE: 23' p.t. Godeas 

NOTE: 13 mila spettatori circa, tutto esaurito al "Celeste". Angoli 3-4. Ammoniti Di Fausto, Scaringella, Brienza, Sportillo, Buonocore, Ferri, La Grotteria. Recupero 2'/5'

LA PARTITA

Bombardini, uno dei rosa migliori

Foto di Tullio Puglia

La "partitissima" di serie C1 si svolge in una grande cornice di pubblico: pienone al "Celeste". Mezz'ora pria dell'inizio della gara il presidente del Messina Aliotta ha raccomandato ai tifosi un comportamento corretto. Florimbi non si sbilancia troppo e lascia Sullo in panchina preferendo il più "difensivo" Di Fausto, esterno sinistro a centrocampo per controllare meglio Brienza. Ma i peloritani hanno due punte e una mezzapunta. Palermo schierato col 4-5-1, Elia è l'unica punta. Bella coreografia dei tifosi all'ingresso delle due squadre. A Messina ha piovuto tutta la mattina, al fischio d'inizio non piove ma c'è un forte vento. Fasi di studio nei primi minuti, con Di Donato sulle piste di Buonocore. Nel primo quarto d'ora solo una buona uscita in mischia di Aprile per "smanacciare" il pallone.  Al 14' sostituito Di Fausto, infortunato, con Sportillo. Al 17', sugli sviluppi del 1° calcio d'angolo della partita, Cappioli va al tiro di prima intenzione, ma la palla finisce alta. Al 19' Buonocore aggancia un pallone al limite anticipando Brienza, tira di sinistro ma la conclusione è alta. Al 26' pericolosa azione del Messina: cross di Godeas da destra, la palla finisce dalla parte opposta dell'area, arriva Sportillo e conclude di prima ma a centro area nessuno riesce a deviare.

Straordinario Buonocore, autore di slalom entusiasmanti, Di Donato soffre su di lui. Al 35' su una punizione provocata da un doppio dribbling del fantasista, lo stesso numero 10 del Messina colpisce la traversa. Ma dagli spalti era stato lanciato un fortissimo petardo finito vicino ad Aprile. E' il momento migliore dei padroni di casa, al 37' ancora Buonocore viene fuori da una mischia al limite, cade in area ma l'arbitro lascia correre. Al 39' si libera Godeas sulla parte sinistra dell'area di rigore, la sua conclusione a girare finisce fuori dallo specchio della porta. Intanto sul "Celeste" ha cominciato a piovere molto forte e la temperatura è piuttosto fredda. Al 41' Cappioli batte una punizione da 22-23 metri, ma da posizione defilata, tiro alto. Il primo tempo si conclude sullo 0-0.

Nessuna sostituzione nell'intervallo. Al 7' Torino si fa largo in area tra un nugolo di avversari, Montalbano riesce in extremis ad allontanare in angolo. Al 9' schema su corner del Palermo, tiro di Cappioli (il primo nello specchio della porta per i rosanero), Marruocco respinge di pugno. Al 12' entra La Grotteria (reduce da una settimana tribolata per un infortunio alla caviglia) al posto di Elia. Al 15' Buonocore tenta la gran conclusione, ma il tiro di sinistro termina nettamente a lato. Un minuto dopo entra l'ex Bevo nel Messina al posto dell'infortunato Bellotti. Al 23', a sopresa, Messina in vantaggio. Punizione di Buonocore da sinistra, irrompe in area Godeas che anticipa tutti e devia in rete nell'angolo alla destra di Aprile. Lancio di oggetti in campo, partita che riprende dopo qualche minuto. Sonzogni sostituisce Scaringella e mette dentro Belmonte. Rosanero schierati ora col 4-4-2. Al 33' tiro da fuori area di Belmonte, Marruocco in tuffo blocca. Subito dopo Florimbi attua la terza sostituzione mettendo Sullo al posto dell'applauditissimo Buonocore.

Il gol del Messina

Foto di Tullio Puglia

Il Palermo tiene il "pallino" del gioco, ma non riesce a concludere pericolosamente. Al 45' punizione rasoterra di Cappioli che termina di poco fuori. Cinque minuti di recupero concessi dall'arbitro. Al 2' Cappioli con un tiro a spiovere va vicino al pareggio, ma la palla finisce fuori, un minuto dopo Brienza tira a rete, Marruocco è bravo a deviare in angolo. Non ci sono altre emozioni, il Messina vince e si porta a meno due dai rosanero.

LE PAGELLE

Aprile 6. Non può nulla sulla deviazione vincente di Godeas. Non deve compiere difficili interventi.

Montalbano 5,5. Non si sgancia come aveva fatto a Fermo, tiene la posizione ma il Palermo perde la sua spinta.

Ferri 6. Non è terzino sinistro, si applica senza concedere molto a Milana. Di proiezioni offensive non se ne parla. Godeas lo anticipa sul gol.

Giampietro 6. Tiene la difesa, che non corre rischi particolari.

Chionna 6. Controlla bene le punte avversarie, Godeas scappa via una sola volta e fa gol. 

Brienza 5. Si sveglia un po' nel finale, ma non è il Brienza cui siamo abituati.

Bombardini 6,5. L'unico a tentare qualcosa in avanti. Dribbling, cross e punizioni procurate che però non portano a nulla.

Di Donato 5,5. Sacrificato su Buonocore, soffre nel primo tempo. Meglio nella ripresa, specialmente quando è liberato dalla marcatura.

Elia 5. Ha l'ingrato compito di fare l'unica punta, la squadra non lo sorregge ma lui non si vede praticamente mai.

(La Grotteria 5. Nulla di fatto anche per l'argentino).

Cappioli 6. Il capitano avrebbe dovuto condurre per mano i rosanero e le conclusioni verso la porta sono quasi tutte sue. Ma non è al meglio.

Scaringella 5,5. L'ex forse sente l'emozione. E nervoso e poco incisivo. E non dà una mano nelle "ripartenze".

(Belmonte 5. Anche l'uruguayano gioca male, anche perché poco servito come le altre punte).

LE INTERVISTE

SONZOGNI: «Domenica contro l'Andria comincerà un mini-torneo di 3 partite, bene, noi partiamo con due punti di vantaggio. Alla fine si vedrà chi sarà finito avanti. La partita di oggi è stata influenzata dalla tensione per l'importanza del risultato e i miei ne sono risultati condizionati. Hanno vinto loro, ma poteva benissimo finire pari».

FLORIMBI: «Dicevo mesi fa che il campionato si sarebbe deciso solo all'ultima giornata. I giochi sono aperti, noi possiamo arrivare primi. Battere il Palermo non è facile, ma credo che abbiamo meritato di farlo».

ALIOTTA (presidente Messina): «Complimenti alla squadra e in modo particolare a Florimbi, ci aspettano tre battaglie ma questo Messina mi dà pieno affidamento».

D'ANTONI: «Il calcio è fatto di episodi, bravo il Messina a sfruttarli, noi non ci siamo riusciti. Ma restano due punti di vantaggio, cercheremo di difenderli».