PALERMO-BENEVENTO 2-0

PALERMO: Sicignano, Ferri, Montalbano, Giampietro, Perna (26' s.t. Furiani), Brienza (38' s.t. Cardascio), Bombardini, Di Donato, La Grotteria, Cappioli, Belmonte (35' s.t. Elia). In panch.: Aprile, Lisuzzo, Maggiolini, Accardi. All.: Sonzogni

BENEVENTO: Fimiani (1' s.t. Izzo), T. Dei (30' s.t. Caterino), Mastroianni, De Simone, Malafonte, Mariani, Calcagno (26' De Angelis), Di Giulio, Bonfiglio, Luisi, Aruta. In panchina: Zoboli, Petitto, Manni, Joung. All.: Dellisanti

ARBITRO: Cutitto di Alessandria

RETE: 41' p.t. Belmonte 44' p.t. Cappioli (rig.)

NOTE: Spettatori 11.947, abbonati 2.546. Incasso 211.018.235 lire, quota abbonati 46.802.847 lire. Ammoniti Sicignano e Aruta Angoli: 9-3 per il Benevento. Recupero 1' p.t./4' s.t.

LA PARTITA

Il solito cinico Palermo regola il Benevento, raggiunge la quinta vittoria consecutiva e mantiene la testa della classifica. Sonzogni schiera a sorpresa Perna al centro della difesa e il ragazzino se la cava piuttosto bene, Brienza gioca (bene) da laterale destro a centrocampo. Buon Palermo nel 1° tempo, nel secondo ha amministrato il vantaggio permettendo al Benevento, che nel primo tempo non aveva mai tirato in porta, di rendersi pericoloso. I rosa convincono nei primi minuti di gara. Al 5' Bombardini è atterrato in area, ma l'arbitro fa proseguire. Al 19' ancora Bombardini per La Grotteria, colpo di testa di un soffio a lato. Al 26' l'argentino semina avversari partendo da tre quarti campo e, dal limite, di sinistro, tira di poco fuori. A fine primo tempo l'uno-due che stende i campani. Al 40' a Belmonte riesce una girata in area mentre sta scivolando: portiere scavalcato ed 1-0 abbastanza fortunato. Passano 3 minuti e i rosa raddoppiano. La Grotteria da sinistra supera due avversari e crossa, la difesa respinge, il tiro dalla distanza di Cappioli non è (colpevolmente) trattenuta da Fimiani che atterra Bemonte. Ma le immagini dimostreranno che il contatto non c'è stato. Cappioli spiazza il portiere dal dichetto e fa 2-0. Nella ripresa il Palermo cala e il Benevento si fa avanti. Al 15' Ferri aggancia in area Aruta: è rigore che l'ex attaccante dell'Ascoli si fa parare calciando alla sua sinistra. Bravo Sicignano a respingere. Il numero 1 rosanero fa un altro miracolo al 35' su tiro a botta sicura di Bonfiglio, deviando in angolo con un piede. I rosa però, avevano più volte sbagliato il terzo gol: al 25' con Belmonte che da 10 metri di sinistro calcia fuori su traversone di Bombardini e al 31' con La Grotteria che si vede deviare in angolo il tiro dal portiere Izzo entrato al 1' della ripresa. Finisce con i cori esultanti dei tifosi e con una burrasca che ha imperversato per tutto il secondo tempo.

LE PAGELLE

Sicignano 7,5. Cento partite in rosanero festeggiate alla grande. Para un rigore ad Aruta e nel finale devia una botta di Bonfiglio da pochi passi. In settimana gli era caduto un armadio sul piede. Non ne ha risentito.

Ferri 6. Primo tempo da laterale sinistro dove soffre Calcagno, nella ripresa si sposta a destra ma i risultati non migliorano di molto. Procura ingenuamente un penalty.

Montalbano 6. Torna a destra se la vede ma non impressiona particolarmente. Lontano dagli standard della stagione scorsa, limitato da compiti tattici. Gioca con attenzione in difesa.

Giampietro 6,5. Il regista arretrato del Palermo chiude bene ogni varco contro punte esperte come Bonfiglio e Aruta. Sarebbe perfetto se non sbagliasse un paio di interventi nella ripresa.

Perna 7. Il migliore della difesa è questo giovane che debutta in questo campionato di C1 ma dimostra di giocarci tranquillamente. Anticipa gli avversari, appoggia con precisione, è tranquillo e dà l'impressione di una notevole maturità.

(Furiani s.v. Entra per contenere)

Brienza 7. Stavolta gioca dal 1° minuto (da laterale di cetrocampo lui che ha sempre giocato da punta) e va bene anche quando deve difendere su Calcagno. In fase d'attacco è sempre molto pericoloso e nel finale dà a La Grotteria un ottimo assist.

(Cardascio s.v. Pochi minuti in campo)

Bombardini 6. Luci e ombre. Meriterebbe un rigore all'inizio, più volte arriva sul fondo e crossa ma si concede molte pause.

Di Donato 6,5. Altra partita molto buona. Corre, pressa, quando ha palla non la butta e tatticamente è molto attento a chiudere tutte le falle.

La Grotteria 6,5. Non gioca da "mammasantissima" come a Roma ma si produce in palleggi vari che il pubblico della "Favorita" mostra di apprezzare. Sotto porta è impreciso, sbaglia un gol facile, ma tiene in costante apprensione la difesa avversaria.

Cappioli 7. Stavolta c'è poco da dire sulla sua prestazione. Il primo tempo è eccellente, nella ripresa bada a non scoprire troppo la squadra. Assist da regista vero nella prima parte a Bombardini e partita molto efficace sempre.

Belmonte 7. Segna il fortunato gol del vantaggio e si procura con furbizia il rigore del 2-0. Praticamente, due suoi spunti indirizzano il risultato.

(Elia s.v. Dieci minuti per tentare di allentare il forcing finale dei campani)

LE INTERVISTE

Mai visto così soddisfatto da quando allena il Palermo, Giuliano Sonzogni: "Nel primo tempo squadra bellissima. E abbiamo giocato contro la migliore tra tutte le avversarie venute alla "Favorita" finora. Giovedì l'allenamento era andato male ma il messaggio che ho mandato alla squadra è stato recepito perfettamente. Sono stati bravissimi e alla fine del 1° tempo gliel'ho anche detto". Giornata speciale per il presidente Sergio D'Antoni, seguito dalle telecamere di "Porta a Porta". Ha fatto il giro del campo all'inizio della partita, ha premiato il portiere Sicignano giunto a 100 partite con la maglia del Palermo. "Pensiamo a vincere le prossime 5 partite" dice il presidente. Per Sicignano una bella soddisfazione prima della partita con il premio da D'Antoni e in campo con il rigore parato. "Ho festeggiato come un bambino. Grazie ai medici che mi hanno permesso di giocare oggi e grazie ai tifosi che mi vogliono bene. E' il più bel giorno della mia carriera".