MESSINA-PALERMO 3-0

Domenica 20 Agosto 2000

MESSINA: Aiardi, Portauova, Sportello, Bellotti (28’ s.t. Romano), Bretoni, S. Marra, Di Fausto (20’ s.t. Milana), Obbedio, Torino, Buonocore, F. Marra (17’ s.t. Del Nevo) (A disp. Marruocco, Sansone, Novello, Pasca) All. Beruatto

PALERMO: Sicignano, Montalbano, Altobelli, Giampietro, Ferri, De Vezze (6’ s.t. Furiani), Bombardini (16’ s.t. Elia), Suppa (34’ s.t. Di Donato), La Grotteria, Cappioli, Belmonte (A disp. Aprile, Nicodemo, Chionna, Accardi) All. Sonzogni

ARBITRO: Dattilo di Locri

RETI: 12’ p.t., 36’ p.t., 20’ s.t. (rig.) Torino

NOTE: Spettatori 15000 circa – angoli 5-3 per il Palermo – ammoniti Bertoni, Cappioli, Montalbano, Belmonte e Di Fausto

LA PARTITA

Un disastro, una frana, la prima trasferta di Coppa Italia per il Palermo. Davanti a una squadra di pari categoria, i rosanero sono crollati, per colpa di una difesa di burro e di un attacco evanescente. Il Messina ha giocato con grandi motivazioni e ha distrutto il Palermo, grazie a un ritmo che la squadra di Sonzogni non è stata mai in grado di tenere. La differenza, poi, l’hanno completata Buonocore e Torino, giocatori di classe per la C1. I tre gol sono tutti del centravanti, servito dal fantasista. Al 12’ un lancio del numero 10 trova pronto allo scatto il centravanti che anticipa Ferri e Sicignano. Al 36’ traversone di Buonocore e colpo al volo di Torino per il 2-0. Al 13’ della riprea ancora Buonocore che di tacco smarca Torino, steso da Montalbano. Botta rasoterra e 3-0. Il Messina potrebbe dilagare: tira in continuazione verso la porta di Sicignano e il passivo potrebbe essere ancora più pesante. Al Palermo è stata annullata una rete di Suppa per fuorigioco di Belmonte sul 2-0 e poi solo un tiro a lato di Bombardini nel 1° tempo. Il Palermo ha passeggiato, il Messina ha corso. Duro Sonzogni a fine gara: «Per fare una squadra non bastano i nomi. Occorre cercare la vittoria in modo più determinato. Spero che i miei giocatori facciano tesoro di questa lezione». Oltre al danno, la beffa della botta rimediata da De Vezze costretto a lasciare il campo. Nei prossimi giorni si valuterà l’entità dell’infortunio del centrocampista.

LE PAGELLE

Sicignano 5,5. Anche lui ha le sue colpe sul 1° gol del Messina.

Montalbano 5,5. Inizia bene, prosegue male. Pasticcia troppo.

Altobelli 6. Non arriva mai al cross. Ma si impegna a fondo

Giampietro 5. Torino ha imperversato, e Giampietro ha rimediato (come gli altri difensori) una figuraccia

Ferri 5,5. Con Sicignano lascia strada libera a Torino nell’1-0. Poi lotta con ardore.

De Vezze 6. uno dei pochi a tentar qualcosa.

(Furiani 6. Un tempo a centrocampo, senza demeritare)

Bombardini 5,5. In giornata no, si sotina in troppi dribbling.

(Elia s.v.)

Suppa 6. Gioca da mediano, tampona come può

(Di Donato s.v.)

La Grotteria 5,5. Marcato stretto, si imbottiglia al centro della difesa messinese.

Cappioli 5,5. Non gioca male, ma da lui ci si aspetta quel qualcosa in più.

Belmonte 6. Si impegna, ha numeri, ma a volte sbaglia troppo.

LE INTERVISTE

Parole dure nel dopopartita. Giuliano Sonzogni non è tenere con i suoi giocatori, strapazzati dal Messina che sarà un avversario anche nel campionato di C1 attende i rosanero: "Non bastano i nomi per fare una squadra. Dice l'allenatore rosanero, "serve concentrazione, determinazione e voglia di vincere". La prova del "Celeste" non è ovviamente piaciuta al tecnico bergamasco: "Siamo stati leziosi e non messi in bene in campo e il Messina ha strameritato questa vittoria". E il futuro? "Non mi preoccupo - aggiunge Sonzogni, ho giocatori intelligenti, che faranno tesoro di questa partita". Beruatto, tecnico del Messina, è al settimo cielo. "esordio migliore non potevamo aspettarcelo. Grazie al pubblico, numeroso e caloroso". L'eroe della serata è stato il "bomber" del Messina, Vittorio Torino, autore di una tripletta. "Bene - dice il centravanti - sarà una stagione densa di soddisfazioni, per me e la squadra. Grazie a Buonocore che mi ha messo in condizione di battere Sicignano in maniera agevole".